Un VJ, come qualsiasi altro lavoro multimediale, ha i suoi strumenti digitali e analogici.
L'ABC del Video Performer è senza dubbio il computer, personalmente ho usato per 2 anni 2 PC uno desktop e uno labtop, poi grazie ad un buon investimento, l'OPEN SPACE mi ha regalato un bellissimo MAC UNIBODY con 4GB di ram, ho dimenticato i vari problemi che mi impedivano di operare nel modo corretto e ho deciso di usarlo come unica piattaforma.
Ora che mi sto specializzando nella produzione di video, ho bisogno di un'altra piattaforma fissa (Desktop), per non sovraccaricare troppo il mio MAC da live performance. Per i neofili del mestiere, consiglio sempre di differenziare la produzione di video dalle performance live con 2 computer, uno per lavorare a casa e l'altro per le serate nei club.
Il supporto del pc non è l'unico necessario, ora per non addentrarci troppo nell'analogico (es: proiettori), parleremo esclusivamente di componenti hardware. L'indispensabile per il VJ è misurato secondo le proprie esigenze, io personalmente opero con 2 consolle midi nanoseries della KORG il pad e il kontrol, servono per controllare il programma tramite l'interfaccia midi del proprio computer, io uso Modul8 (esclusiva MacOSX), il surplus delle live performance, ottimo perchè sempre in evoluzione, interfaccia editabile e molto facile da utilizzare a livello amatoriale, completo per un'utilizzo da professionista, io mi trovo nella "terra di mezzo" tra questi due mondi.
Dando per "scontato" che il club vi fornisce proiettori e nel migliore dei casi il mixer video, con l'attrezzature di cui abbiamo parlato in questo post sarete completamente a vostro agio e in grado di sbalordire il vostro audience!
Visuals GO GO GO!
Jacopo!
Visualizzazione post con etichetta Fiuggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiuggi. Mostra tutti i post
sabato 13 giugno 2009
Gli strumenti (base) del VJ!
Etichette:
Fiuggi,
KORG,
Mac,
Modul8,
Nanoseries,
Open Space,
Strumenti,
VJ
giovedì 11 giugno 2009
About Me!
"Ho sempre sognato di scrivermi una biografia, stile retro di un flyer, come primo post in questo blog d'esperimento non potevo che fare altro, ecco a voi la mia storia professionale in poche righe..."Jacopo Zangrilli, nick name: Visual_Jack, nato nelle terre ciociare di Anagni, 22 anni fà, cresciuto a Fiuggi, il cuore della ciociaria per bene (!?). "Acqua e Terme, 10 anni di meno."
Fin da bambino coltiva la passione per la tecnologia, a soli 6 anni riceve il suo primo computer un "286", unico intrattenimento: DOS e poi la parolina magica c:\win che apriva una finestra nel magico mondo dei pixel. A 10 anni ha le idee chiare "Da grande voglio fare il grafico come papà" (oltre all'astronauta e all'archeologo) dopo un' infanzia felice nella Fiuggi incubatrice decide d' intraprendere il suo viaggio, scuola a Frosinone "IPSSTCP - Grafica Pubblicitaria - Luigi Angeloni" 5 anni di purgatorio, perchè il livello medio era nettamente inferiore alle sue aspettative, la passione per la Computer Graphic rimane sopita, la scuola migliora le sua cultura generale ma non la tecnica grafica, diventa autodidatta. Internet è il suo mezzo di apprendimento, si diploma con 87/100 sbalordendo la commissione con un elaborato video che gli garantisce 35 punti su 35 all'orale. La strada è in discesa, la passione diventa un professione, cominciano i primi lavori: "Immagine Coordinata, insegne, locandine e web design". Settembre 2006 "Scienze dei Media e Della Comunicazione" Tor Vergata. Facoltà di Matematica & Informatica, professionalizzante ma non adatta alle sue capacità 8 esami su 11 il primo anno con una discreta media, ma capisce che quello non è più il suo mondo, sposta le sue attenzioni sul video e la ricerca dello stile. Settembre 2007 s' iscrive al DAMS di Roma3, attualmente in corso (fine secondo anno accademico), ovviamente indirizzo Comunicazione ma con uno sguardo sempre puntato sul cinema.
La sua passione ora è il video, in tutte le sue forme, dal cinema passando per le live performance, fino ad arrivare alla sua mamma "fotografia", lavora da 3 anni come VJ le sue performance sono arrivate nei Club Capitolini: "Oasi" (Ostia) "NanaClub" (Roma), etichettato OpenSpace nella Ciociaria, associazione che vanta più di 20 eventi negli ultimi 3 anni sempre con Visual_Jack come VJ, Festa di Capodanno 2008 "Papetee Disco" di fronte a 5.000 persone nel palaterme fiuggino... e molti altri eventi. La grafica pubblicitaria ora è parte della sua attività quotidiana, insieme allo studio e alla passione per il cinema e le video performance.
Etichette:
Cinema,
DAMS,
Fiuggi,
Grafica,
Jacopo Zangrilli,
Pubblicità,
Video,
VJ
Iscriviti a:
Post (Atom)